Search this site
robertocolonna.com
  • Home
  • a. Curriculum Vitae
  • La battaglia dei libri
    • America Latina: l'identità e la maschera
    • Il labirinto dell'identità in El cantor de tango di Tomás Eloy Martínez
    • Una fenomenologia dell'assenza
  • Pagine Inattuali
    • Alcuni numeri curati da me
  • Consigliati
    • Film
    • Letture
      • Dick, un filosofo in garage
      • Il relativismo contemporaneo filosofia inevitabile e virtuosa
      • Santa Claus nel "ciclo dei dodici giorni": una lettura antropologica
    • Libri
    • Video
  • Link
robertocolonna.com
  • Home
  • a. Curriculum Vitae
  • La battaglia dei libri
    • America Latina: l'identità e la maschera
    • Il labirinto dell'identità in El cantor de tango di Tomás Eloy Martínez
    • Una fenomenologia dell'assenza
  • Pagine Inattuali
    • Alcuni numeri curati da me
  • Consigliati
    • Film
    • Letture
      • Dick, un filosofo in garage
      • Il relativismo contemporaneo filosofia inevitabile e virtuosa
      • Santa Claus nel "ciclo dei dodici giorni": una lettura antropologica
    • Libri
    • Video
  • Link
  • More
    • Home
    • a. Curriculum Vitae
    • La battaglia dei libri
      • America Latina: l'identità e la maschera
      • Il labirinto dell'identità in El cantor de tango di Tomás Eloy Martínez
      • Una fenomenologia dell'assenza
    • Pagine Inattuali
      • Alcuni numeri curati da me
    • Consigliati
      • Film
      • Letture
        • Dick, un filosofo in garage
        • Il relativismo contemporaneo filosofia inevitabile e virtuosa
        • Santa Claus nel "ciclo dei dodici giorni": una lettura antropologica
      • Libri
      • Video
    • Link

roberto colonna

Editor scientifico, giornalista pubblicista e dottore di ricerca in Culture e istituzioni dei paesi di lingue iberiche in età moderna e contemporanea

#parole sparse

Leopoldo Zea: originalidad y filosofía sin más Eldorado e il mito dell’America The Amazing Spider-Man Topolino perde la parola Un filone a base di fritture Il gigante napoletano Chiacchierata con Miriam Storie perse nel vento L’arcobaleno Della Gravità Di Emanuele Cerullo Gennaro Varriale. L’uomo Da Un Milione Di Dollari La Storia Si Fa A Palazzo Doria D’Angri Incurabili: L’ospedale Tra Storia E Progresso Piazza del Plebiscito: un sole nel centro di Napoli “Quasi Signorina” di Cristina Portolano Chiacchierando con Sylvain Bellenger , direttore del Museo di Capodimonte Palazzo Serra di Cassano: tra rivoluzione e cultura Emma Cline, Las influencias del historicismo crítico en las páginas de La Disputa del Nuevo Mundo de Antonello Gerbi “Le ragazze" Una breve storia della farmacologia occidentale Cinema, denuncia e sperimentazione Gerbi, lo storicista, Sul concetto di sopravvivere, tra Alfred Van Vogt e relativismo, Alcune storie di biotecnologia

Ultime pubblicazioni - Recensioni - Curriculum Vitae

Report abuse
Report abuse